Hortensia nasce come momento di discussione, formazione e diffusione del movimento e pensiero femminista all’interno dell’università Luiss Guido Carli.
In un’ottica transfemminista, questo nuovo spazio intende contestualizzare le dinamiche di marginalizzazione, occultazione e violenza legate al genere e all’orientamento sessuale. L’obiettivo, quindi, sarà quello di fornire uno strumento di interpretazione originale rispetto all’attualità politica, sociale e culturale attraverso attività di informazione, discussione e progettazione.


Presidente

Vice Presidente

Vice Presidente

Direttrice del Giornale Hortensia – The Post
Sezione Informazione
Dedicata a chi ha ancora tante domande senza risposta.
Perché l’italiano è una lingua discriminatoria? In quante sfumature l’atteggiamento verso donne e uomini è diverso? L’educazione e gli input che riceviamo sin da bambinə può modellare la percezione che abbiamo del genere, creando stereotipi? Cosa vuol dire “pink washing”?
Raccogliamo e diffondiamo estratti letterari, notizie di attualità, strumenti concreti. (Ri)discutiamo temi bollenti, non solo attraverso la stesura di articoli ma anche tramite creazione di contenuti originali.
Vogliamo entrare nelle vostre stanze, sapere cosa ne pensate.


Vice Direttrice del Giornale Hortensia – The Post

Capo Sezione Eventi
Sezione EVenti e progetti
Dedicata a chi sente il bisogno di nuovi spazi di incontro e socialità, inclusivi e transfemministi.
Abbiamo passato più di un anno chiusi nelle nostre stanze e abbiamo bisogno di confrontarci, di parlare, di conoscerci. Vogliamo creare occasioni concrete di incontro e discussione, dentro e fuori l’università. Vogliamo portare “il genere” al centro della vita studentesca attraverso cineforum, dibattiti e conferenze. Progettiamo assieme nuove idee per ridare all’uguaglianza di genere lo spazio e l’attenzione necessari ad innescare il cambiamento di cui tuttə potrete esser parte.
Sezione SOCIAL
Dedicata a chi vuole esplorare nuove forme di comunicazione con creatività e consapevolezza.
I social hanno trasformato nel bene e nel male il nostro modo di interagire e noi vogliamo sfruttare al massimo le opportunità di iperconnessione che questi ci offrono. Vogliamo trasformare i social in palcoscenici attraverso i quali difendiamo a gran voce le nostre battaglie. I nostri strumenti saranno contenuti multimediali interattivi e non, quali video, reels, IGTV e molto altro ancora.
Il nostro obiettivo è creare una rete che non sia soltanto virtuale.

International Students’ Coordinator
