‘’Non uomo o donna ma persone‘’
“Quando una donna grassa, brutta e scema rivestirà un ruolo importante a quel punto ci sarà la parità”. Afferma questo Ignazio Larussa presidente del senato Italiano in un’intervista su “Belve” un programma che vai in onda su “Rai 2” rete nazionale. Questo è tutto ciò che si riesce a vedere quando si parla di parità,…
Omotransfobia come De-umanizzazione
Panico conservatore contro identità rivoluzionaria Dedicato a Cloe Bianco, Brianna Ghey e a tutte le vittime di omostransfobia Lo scorso sabato 11 Febbraio la polizia inglese ha trovato il corpo esanime di Brianna Ghey, 16 anni, nel parco di Warrington, a Culchet. La causa del decesso, che la polizia conferma, è una serie di coltellate…
UOMO E FEMMINISTA?
Per buona volontà, molti uomini vogliono partecipare alla lotta per la parità di genere. Molti, volendo essere decostruiti e femministi, intervengono per denunciare, giustamente, le logiche e i meccanismi di dominio e, a volte, trascinati dallo zelo, parlano al posto delle donne. Ecco, mentre si cerca di fare la cosa giusta, si cade nella vecchia…
Nuovi orizzonti nel Parlamento Spagnolo: verso l’uguaglianza
Giovedì 16 febbraio, il parlamento spagnolo ha approvato definitivamente la riforma della legge sull’aborto e la “legge trans”, sancendo di fatto un passaggio importantissimo verso una nuova epoca di cambiamento e di evoluzione umana e morale. La ministra per le Parità, Irene Montero, ha sostenuto che tale voto non rappresenta un “punto di arrivo”, ma…
Cosa c’è dietro la “lobby LGBT”?
“No alla lobby LBGT” ha gridato Giorgia Meloni a Marbella lo scorso giugno, il Papa ha denunciato nel 2013 una rete di corruzione chiamata “lobby gay”, “vince i lobbisti gay” ha titolato Il Giornale il 3 marzo 2014, “il matrimonio [omosessuale] era solo una richiesta ultra-minoritaria portata avanti dalla micro-lobby LGBT” ha spiegato Marine le Pen il 19 maggio 2012; e infine Eric Zemmour (presidente del partito identitario e reazionario francese Reconquête) afferma il 9 febbraio 2022 che “gli LGBT sono una lobby e…
Bisogna usare le parole giuste: le parole sono importanti
Il tema della declinazione al femminile delle parole nella lingua italiana, recentemente tanto discusso soprattutto in riferimento ai ruoli vertice del potere, ritengo sia una questione che un sano attivismo politico non può eludere. Calmatesi ormai le acque relativamente al caso Meloni, occorre continuare ad analizzare e approfondire la questione, per acquisire strumenti utili a…